Calcola il determinante di una matrice 3×3 con la regola di sarrus

In questa pagina imparerai qual è il determinante di una matrice quadrata 3×3. Vedrai come risolvere le determinanti dell’ordine 3 utilizzando la regola di Sarrus. E, inoltre, hai esempi ed esercizi risolti passo dopo passo, così puoi esercitarti e capirlo perfettamente. Qual è il determinante di una matrice 3×3? Un determinante di ordine 3 è …

Calcola il determinante di una matrice 3×3 con la regola di sarrus Leggi altro »

Proprietà dei determinanti

In questa sezione vedremo quali sono tutte le proprietà dei determinanti . Inoltre dimostriamo ciascuna proprietà con un esempio in modo che tu possa comprenderla completamente. Inoltre troverai esercizi relativi alle proprietà dei determinanti. Di seguito spiegheremo ciascuna proprietà dei determinanti una per una, ma se preferisci puoi passare direttamente alla tabella riassuntiva sottostante. 😉 …

Proprietà dei determinanti Leggi altro »

Paolo ruffini

Qui troverai la spiegazione di chi era Paolo Ruffini: la sua biografia, i suoi principali contributi matematici, tutte le sue opere, cosa ha inventato, aneddoti, ecc. Chi era Paolo Ruffini? Paolo Ruffini è stato un famoso matematico, filosofo e medico nato il 22 settembre 1765 a Valentano, in Italia, e morto il 10 maggio 1822 …

Paolo ruffini Leggi altro »

Matrice minore, assistente e assistente complementare

In questa sezione vedremo cosa sono e come calcolare una minore complementare, un’aggiunta e la matrice aggiunta . Inoltre troverai esempi, per comprendere perfettamente, ed esercizi risolti passo dopo passo, per esercitarti. Cos’è il minore complementare? Si chiama complemento minore di un elemento. al determinante ottenuto cancellando la riga e la colonna di una matrice. …

Matrice minore, assistente e assistente complementare Leggi altro »

Come calcolare il determinante di una matrice 4×4 mediante complementi o cofattori

In questa pagina vedremo come risolvere un determinante mediante addizioni o cofattori e anche come calcolare il determinante di una matrice di dimensione 4×4 . Tuttavia, per risolvere il determinante di una matrice di ordine 4, devi prima sapere come calcolare un determinante utilizzando gli aggiunti di una riga o di una colonna. Vedremo quindi …

Come calcolare il determinante di una matrice 4×4 mediante complementi o cofattori Leggi altro »

Polinomio omogeneo

Questa pagina spiega cosa sono i polinomi omogenei. Vedrai anche esempi di polinomi omogenei e le proprietà di questo tipo di polinomio. E, inoltre, troverai la differenza tra polinomi omogenei e polinomi eterogenei. Cos’è un polinomio omogeneo? La definizione di polinomio omogeneo è la seguente: In matematica un polinomio omogeneo è un polinomio in cui …

Polinomio omogeneo Leggi altro »

Equazioni di matrice

In questa pagina imparerai cosa sono le equazioni di matrice e come risolverle. Inoltre, troverai esempi ed esercizi risolti di equazioni con matrici. Cosa sono le equazioni di matrice? Le equazioni di matrice sono come le normali equazioni, ma invece di essere composte da numeri, sono costituite da matrici. Per esempio: Pertanto anche la soluzione …

Equazioni di matrice Leggi altro »

Polinomio eterogeneo

Qui troverai la spiegazione di cosa sono i polinomi eterogenei e, inoltre, potrai vedere esempi di questo tipo di polinomi. Cos’è un polinomio eterogeneo? La definizione matematica del polinomio eterogeneo è la seguente: In matematica un polinomio eterogeneo è un polinomio in cui tutti i termini non sono dello stesso grado. Pertanto, se almeno un …

Polinomio eterogeneo Leggi altro »

Calcolare il rango di una matrice in base ai determinanti

In questa pagina vedrai cos’è e come calcolare l’ intervallo di una matrice in base ai determinanti. Inoltre troverai esempi ed esercizi risolti per imparare a trovare facilmente l’estensione di una matrice. Inoltre, vedrai anche le proprietà dell’intervallo di una matrice. Qual è il rango di una matrice? La definizione di intervallo di una matrice …

Calcolare il rango di una matrice in base ai determinanti Leggi altro »

Polinomio ordinato

In questa pagina troverai la spiegazione di cosa sono i polinomi ordinati. Potrai anche vedere esempi di polinomi ordinati e, inoltre, scoprirai perché questo tipo di polinomio è così speciale. Cos’è un polinomio ordinato? Il significato di un polinomio ordinato è il seguente: In matematica, un polinomio ordinato è un polinomio i cui termini sono …

Polinomio ordinato Leggi altro »

Torna in alto