Matrice minore, assistente e assistente complementare

In questa sezione vedremo cosa sono e come calcolare una minore complementare, un’aggiunta e la matrice aggiunta . Inoltre troverai esempi, per comprendere perfettamente, ed esercizi risolti passo dopo passo, per esercitarti.

Cos’è il minore complementare?

Si chiama complemento minore di un elemento.

a_{ij}

al determinante ottenuto cancellando la riga

i

e la colonna

j

di una matrice.

Come si calcola il minore complementare di un elemento?

Vediamo come si calcola il minore complementare di un elemento utilizzando alcuni esempi:

Esempio 1:

Calcola il complemento minore di 1 della seguente matrice quadrata 3 × 3:

\displaystyle A  =  \left( \begin{array}{ccc} 6 & 1 & 7 \\[1.1ex] 3 & 2 & 0 \\[1.1ex] 5 & 8 & 4 \end{array} \right)

Il minore complementare di 1 è il determinante della matrice che rimane quando si elimina la riga e la colonna in cui si trova l’1. Cioè, rimuovendo la prima riga e la seconda colonna:

\left( \begin{tabular}{ccc} \cellcolor[HTML]{F5B7B1}6 & \cellcolor[HTML]{F5B7B1}1 & \cellcolor[HTML]{F5B7B1}7 \\ & \cellcolor[HTML]{F5B7B1} & \\[-2ex] 3 & \cellcolor[HTML]{F5B7B1}2 & 0 \\ & \cellcolor[HTML]{F5B7B1} & \\[-2ex] 5 &  \cellcolor[HTML]{F5B7B1}8 & 4                    \end{tabular} \right)

\text{Menor complementario de 1} =  \begin{vmatrix} 3 & 0 \\[1.1ex] 5 & 4 \end{vmatrix} = \bm{12}

Esempio 2:

Questa volta calcoleremo il minore complementare di 0 della stessa matrice di prima:

\displaystyle A  =  \left( \begin{array}{ccc} 6 & 1 & 7 \\[1.1ex] 3 & 2 & 0 \\[1.1ex] 5 & 8 & 4 \end{array} \right)

Il minore complementare di 0 è il determinante della matrice rimuovendo la riga e la colonna dove lo 0 è:

\left( \begin{tabular}{ccc} 6 & 1 & \cellcolor[HTML]{F5B7B1}7 \\ &  & \cellcolor[HTML]{F5B7B1} \\[-2ex] \cellcolor[HTML]{F5B7B1} 3 & \cellcolor[HTML]{F5B7B1}2 & \cellcolor[HTML]{F5B7B1}0 \\ & &\cellcolor[HTML]{F5B7B1} \\[-2ex] 5 &  8 & \cellcolor[HTML]{F5B7B1}4                    \end{tabular} \right)

\text{Menor complementario de 0} =  \begin{vmatrix} 6 & 1 \\[1.1ex] 5 & 8 \end{vmatrix} = \bm{43}

Esercizi risolti per minori complementari

Esercizio 1

Calcola il più piccolo complemento di 3 della seguente matrice 3×3:

\displaystyle \begin{pmatrix} 5 & 1 & 2 \\[1.1ex] 3 & 4 & 7 \\[1.1ex] -1 & 6 & 7 \end{pmatrix}

Il minore complementare di 3 è il determinante della matrice che rimane dopo aver rimosso la riga e la colonna dove il 3 è:

\text{Menor complementario de 3} = \begin{vmatrix} 1 & 2 \\[1.1ex] 6 & 7 \end{vmatrix} = \bm{-5}

Esercizio 2

Trova il minore complementare di 5 della seguente matrice di ordine 3:

\displaystyle \begin{pmatrix} -2 & 4 & -2 \\[1.1ex] 1 & 3 & 4 \\[1.1ex] 5 & 8 & 1 \end{pmatrix}

Il minore complementare di 5 è il determinante della matrice che otteniamo eliminando la riga e la colonna dove è il 5:

\text{Menor complementario de 5} = \begin{vmatrix} 4 & -2 \\[1.1ex] 3 & 4 \end{vmatrix} = \bm{22}

Esercizio 3

Calcola il complemento minore di 6 della seguente matrice 4×4:

\displaystyle \begin{pmatrix} 1 & 1 & 3 & 4 \\[1.1ex] 2 & 6 & -1 & 8 \\[1.1ex] 3 & 9 & -1 & 4 \\[1.1ex] 5 & 4 & 1 & 3 \end{pmatrix}

Il minore complementare di 6 è il determinante della matrice che rimane dopo aver rimosso la riga e la colonna dove si trova il 6:

\text{Menor complementario de 6} = \begin{vmatrix} 1 & 3 & 4 \\[1.1ex] 3 & -1 & 4 \\[1.1ex] 5& 1 & 3 \end{vmatrix}

Risolviamo il determinante con la regola di Sarrus:

\displaystyle \begin{vmatrix} 1 & 3 & 4 \\[1.1ex] 3 & -1 & 4 \\[1.1ex] 5 & 1 & 3 \end{vmatrix}=-3+60+12+20-4-27 = \bm{58}

Qual è l’aggiunto di un elemento di un array?

Il deputato di

a_{ij}

, ovvero l’elemento pubblicitario

i

e la colonna

j

, si ottiene con la seguente formula:

\text{Adjunto de } a_{ij} = (-1)^{i+j} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de } a_{ij}

Come ottenere l’aggiunto di un elemento di un array?

Vediamo come si calcola l’aggiunto di un elemento attraverso diversi esempi:

Esempio 1:

Calcola l’ aggiunto di 4 della seguente matrice di ordine 3:

\displaystyle A  =  \begin{pmatrix} 1 & 2 & 3 \\[1.1ex] 4 & 5 & 6 \\[1.1ex] 7 & 8 & 9 \end{pmatrix}

\text{Adjunto de } 4 = (-1)^{i+j} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de } 4

Il 4 è nella riga 2 e nella colonna 1 , quindi in questo caso

i = 2

E

j = 1 :

\text{Adjunto de } 4 = \displaystyle (-1)^{2+1} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de } 4

E, come abbiamo visto in precedenza, il complemento minore di 4 è il determinante della matrice, eliminando la riga e la colonna dove si trova il 4. Perciò:

\text{Adjunto de} 4 = \displaystyle(-1)^{2+1} \bm{\cdot}  \begin{vmatrix}  2 & 3  \\[1.1ex]  8 & 9 \end{vmatrix}

Ora risolviamo il determinante e troviamo l’aggiunto di 4:

\text{Adjunto de } 4 = (-1)^{3} \bm{\cdot}  (-5) = -1 \cdot (-6) = \bm{6}

Ricorda che un numero negativo elevato a un esponente pari è positivo. Pertanto, se -1 viene elevato a un numero pari, diventerà positivo.

\bm{\longrightarrow}(-1)^2=\bm{+1}

D’altra parte, se un numero negativo viene elevato a un esponente dispari, è negativo. Pertanto, se -1 viene elevato a un numero dispari, sarà sempre negativo.

\bm{\longrightarrow}(-1)^3=\bm{-1}

Esempio 2:

Troveremo il sostituto di 5 della stessa matrice di prima:

\displaystyle A  =  \begin{pmatrix} 1 & 2 & 3 \\[1.1ex] 4 & 5 & 6 \\[1.1ex] 7 & 8 & 9 \end{pmatrix}

\text{Adjunto de } 5 = (-1)^{i+j} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de } 5

\text{Adjunto de} 5 = \displaystyle(-1)^{2+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 1 & 3  \\[1.1ex]  7 & 9 \end{vmatrix} = 1 \cdot (-12) = \bm{-12}

Esempio 3:

Facciamo il vice di 3 della stessa matrice:

\displaystyle A  =  \begin{pmatrix} 1 & 2 & 3 \\[1.1ex] 4 & 5 & 6 \\[1.1ex] 7 & 8 & 9 \end{pmatrix}

\text{Adjunto de } 3 = (-1)^{i+j} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de } 3

\text{Adjunto de} 3 \displaystyle =  (-1)^{1+3} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 4 & 5  \\[1.1ex]  7 & 8 \end{vmatrix} = 1 \cdot (-3) = \bm{-3}

L’aggiunto di un elemento viene utilizzato per calcolare i determinanti, come vedremo in seguito, e per calcolare la matrice aggiunta, che è ciò che vedremo ora.

Esercizi risolti per gli assistenti

Esercizio 1

Calcola l’aggiunto di 2 della seguente matrice 3×3:

\displaystyle \begin{pmatrix} 2 & 3 & 1 \\[1.1ex] -1 & -3 & 5 \\[1.1ex] 5 & 3 & 1 \end{pmatrix}

Per ottenere il risultato dell’aggiunto di 2 basta applicare la formula per l’aggiunto di un elemento:

\text{Adjunto de 2} = (-1)^{i+j} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de 2}

\text{Adjunto de 2} \displaystyle = (-1)^{1+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} -3 & 5 \\[1.1ex] 3 & 1 \end{vmatrix} = 1 \cdot (-18) = \bm{-18}

Esercizio 2

Trova l’aggiunto di 4 della seguente matrice di ordine 3:

\displaystyle \begin{pmatrix} 3 & 1 & -1 \\[1.1ex] 2 & 9 & 4 \\[1.1ex] 6 & 5 & -3 \end{pmatrix}

Per ottenere il deputato di 4 dobbiamo utilizzare la formula per il deputato di un elemento:

\text{Adjunto de 4} = (-1)^{i+j} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de 4}

\text{Adjunto de 4} \displaystyle = (-1)^{2+3} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 3 & 1 \\[1.1ex] 6 & 5 \end{vmatrix} = -1 \cdot 9 = \bm{-9}

Esercizio 3

Trova il deputato di 7 della seguente matrice 4×4:

\displaystyle \begin{pmatrix} 1 & 2 & 5 & -2 \\[1.1ex] 3 & 1 & -3 & 3 \\[1.1ex] 2 & -1 & 4 & 0 \\[1.1ex] 2 & 7 & 9 & -4 \end{pmatrix}

Per fare l’aggiunta di 7 applichiamo la formula per l’aggiunta di un elemento:

\text{Adjunto de 7}=(-1)^{4+2} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de 7}

\text{Adjunto de 7} \displaystyle = (-1)^{4+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 1 & 5 & -2 \\[1.1ex] 3 & -3 & 3 \\[1.1ex] 2 & 4 & 0\end{vmatrix}

Applichiamo la regola di Sarrus per risolvere il determinante del terzo ordine:

\displaystyle = (-1)^{6} \bm{\cdot} \bigl[0+30-24-12-12-0\bigr]

\displaystyle = 1 \bm{\cdot} \bigl[-18 \bigr] = \bm{-18}

Cos’è la matrice allegata?

L’ array allegato è un array in cui tutti i suoi elementi sono stati sostituiti dai loro sostituti.

Come calcolare la matrice aggiunta?

Per calcolare la matrice dei sostituti , dobbiamo sostituire tutti gli elementi della matrice con i loro sostituti.

Vediamo come è realizzata la matrice unita attraverso un esempio:

Esempio:

Calcola la matrice aggiunta della seguente matrice quadrata di dimensione 2×2:

\displaystyle A  =  \begin{pmatrix} 4 & -1 \\[1.1ex] 3 & 2  \end{pmatrix}

Per calcolare la matrice aggiunta, dobbiamo calcolare l’aggiunto di ciascun elemento della matrice . Pertanto, risolveremo prima gli aggiunti di tutti gli elementi con la formula:

\text{Adjunto de } a_{ij} = (-1)^{i+j} \bm{\cdot} \text{Menor complementario de } a_{ij}

\text{Adjunto de } 4 =\displaystyle (-1)^{1+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 2 \end{vmatrix} = 1 \cdot 2 = \bm{2}

\text{Adjunto de -1} =\displaystyle (-1)^{1+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 3 \end{vmatrix} = -1 \cdot 3 = \bm{-3}

\text{Adjunto de } 3 =\displaystyle (-1)^{2+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} -1 \end{vmatrix} = -1 \cdot (-1) = \bm{1}

\text{Adjunto de } 2 =\displaystyle (-1)^{2+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 4 \end{vmatrix} = 1 \cdot 4 = \bm{4}

Ora dobbiamo solo sostituire ogni elemento dell’array

A

dal suo sostituto per trovare la matrice dei sostituti di

\bm{A} :

\text{Adj} (A)  =  \begin{pmatrix} \bm{2} & \bm{-3} \\[1.1ex] \bm{1} & \bm{4}  \end{pmatrix}

E così si ritrova il deputato di una matrice. Ma probabilmente ti starai chiedendo a cosa servono tutti questi calcoli? Bene, una delle utilità dell’unione di matrici è calcolare l’ inverso di una matrice . Infatti, il metodo più comune per trovare la matrice inversa è il metodo della matrice aggiunta.

Risolti problemi con matrici aggiunte

Esercizio 1

Calcola la matrice aggiunta della seguente matrice quadrata 2×2:

\displaystyle \begin{pmatrix} 2 & 3  \\[1.1ex] -4 & 1  \end{pmatrix}

Per calcolare la matrice aggiunta, dobbiamo calcolare l’aggiunto di ciascun elemento della matrice. Pertanto, risolveremo prima gli aggiunti di tutti gli elementi con la formula:

\text{Adjunto de 2} =\displaystyle (-1)^{1+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 1 \end{vmatrix} = 1 \cdot 1 = \bm{1}

\text{Adjunto de 3} =\displaystyle (-1)^{1+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} -4 \end{vmatrix} = -1 \cdot (-4) = \bm{4}

\text{Adjunto de -4} =\displaystyle (-1)^{2+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 3 \end{vmatrix} = -1 \cdot 3 = \bm{-3}

\text{Adjunto de 1} =\displaystyle (-1)^{2+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 2 \end{vmatrix} = 1 \cdot 2 = \bm{2}

Ora dobbiamo solo sostituire ogni elemento dell’array

A

dal suo sostituto per trovare la matrice dei sostituti di

A :

\text{Adj} (A)  =  \begin{pmatrix} \bm{1} & \bm{4} \\[1.1ex] \bm{-3} & \bm{2}  \end{pmatrix}

Esercizio 2

Trova la matrice aggiunta della seguente matrice del secondo ordine:

\displaystyle \begin{pmatrix} 6 & -2  \\[1.1ex] 3 & -7  \end{pmatrix}

Per calcolare la matrice aggiunta, dobbiamo calcolare l’aggiunto di ciascun elemento della matrice. Pertanto, risolveremo prima gli aggiunti di tutti gli elementi con la formula:

\text{Adjunto de 6} =\displaystyle (-1)^{1+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} -7 \end{vmatrix} = 1 \cdot (-7) = \bm{-7}

\text{Adjunto de -2} =\displaystyle (-1)^{1+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 3 \end{vmatrix} = -1 \cdot 3 = \bm{-3}

\text{Adjunto de 3} =\displaystyle (-1)^{2+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} -2 \end{vmatrix} = -1 \cdot (-2) = \bm{2}

\text{Adjunto de -7} =\displaystyle (-1)^{2+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 6 \end{vmatrix} = 1 \cdot 6 = \bm{6}

Ora dobbiamo solo sostituire ogni elemento dell’array

A

dal suo sostituto per trovare la matrice dei sostituti di

A :

\text{Adj} (A)  =  \begin{pmatrix} \bm{-7} & \bm{-3} \\[1.1ex] \bm{2} & \bm{6}  \end{pmatrix}

Esercizio 3

Calcola la matrice aggiunta della seguente matrice 3×3:

\displaystyle \begin{pmatrix} 1 & 3 & -1 \\[1.1ex] 2 & 4 & 0 \\[1.1ex] 5 & 0 & -2  \end{pmatrix}

Per calcolare la matrice aggiunta, dobbiamo calcolare l’aggiunto di ciascun elemento della matrice. Pertanto, risolveremo prima gli aggiunti di tutti gli elementi con la formula:

\text{Adjunto de 1} = \displaystyle (-1)^{1+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 4 & 0 \\[1.1ex] 0 & -2\end{vmatrix} = 1 \cdot (-8) = \bm{-8}

\text{Adjunto de 3} = \displaystyle (-1)^{1+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix}  2 & 0 \\[1.1ex] 5 & -2\end{vmatrix} = -1 \cdot (-4) = \bm{4}

\text{Adjunto de -1} = \displaystyle (-1)^{1+3} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 2 & 4 \\[1.1ex] 5 & 0\end{vmatrix} = 1 \cdot (-20) = \bm{-20}

\text{Adjunto de 2} = \displaystyle (-1)^{2+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 3 & -1 \\[1.1ex] 0 & -2\end{vmatrix} = -1 \cdot (-6) = \bm{6}

\text{Adjunto de 4} = \displaystyle (-1)^{2+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 1 & -1 \\[1.1ex] 5 & -2\end{vmatrix} = 1 \cdot 3 = \bm{3}

\text{Adjunto de 0} = \displaystyle (-1)^{2+3} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 1 & 3  \\[1.1ex] 5 & 0 \end{vmatrix} = -1 \cdot (-15) = \bm{15}

\text{Adjunto de 5} = \displaystyle (-1)^{3+1} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 3 & -1 \\[1.1ex] 4 & 0 \end{vmatrix} = 1 \cdot 4 = \bm{4}

\text{Adjunto de 0} = \displaystyle (-1)^{3+2} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 1 & -1 \\[1.1ex] 2 & 0\end{vmatrix} = -1 \cdot 2 = \bm{-2}

\text{Adjunto de -2} = \displaystyle (-1)^{3+3} \bm{\cdot} \begin{vmatrix} 1 & 3 \\[1.1ex] 2 & 4 \end{vmatrix} = 1 \cdot (-2) = \bm{-2}

Ora dobbiamo solo sostituire ogni elemento dell’array

A

dal suo sostituto per trovare la matrice dei sostituti di

A :

\text{Adj} (A)  =  \begin{pmatrix} \bm{-8} & \bm{4} & \bm{-20} \\[1.1ex] \bm{6} & \bm{3} & \bm{15} \\[1.1ex] \bm{4} & \bm{-2} & \bm{-2}  \end{pmatrix}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto