Quanti metri è un metro?

Quanti metri è un metro? Il metro e la iarda sono due unità di lunghezza appartenenti a due diversi sistemi di misura. Il contatore fa parte del sistema internazionale delle unità, mentre il cantiere appartiene al sistema anglosassone. Questo è il motivo per cui è molto comune avere dubbi quando si effettuano equivalenze, poiché l’uso di questi sistemi è limitato a diverse regioni.

Convertire da iarde a metri e viceversa

Di seguito troverai un calcolatore da iarde a metri, con il quale potrai effettuare qualsiasi conversione tra queste due unità. Il suo utilizzo è molto semplice, devi solo inserire un valore iniziale e un’unità e una volta cliccato su “Converti”, potrai immediatamente visualizzare il risultato nell’unità opposta. Con l’aiuto di questo strumento potrai eseguire conversioni rapidamente e per qualsiasi utilità desideri.

Convertitore da iarde a metri e convertitore da metri a iarde

Quanto vale un metro in iarde?

Per effettuare una conversione di questo tipo bisogna tenere presente che l’equivalenza tra le due unità è la seguente: 1 metro = 1.0936 iarde oppure 1 iarda = 0.9144 metri . Da questa proporzione possiamo dedurre le seguenti due formule: iarde = metri x 1.0936 e metri = iarde x 0.9144 . Per esercitarsi un po’ con la meccanica di questo tipo di calcolo, vi consigliamo di provare le seguenti conversioni:

  • 5 iarde in metri: cinque iarde equivalgono a 4.572 metri.
  • 12 iarde per metro: dodici iarde equivalgono a 10,9729 metri.
  • 3 metri in iarde: tre metri equivalgono a 3.281 iarde.
  • 20 iarde in iarde: venti iarde equivalgono a 21.872 iarde.

Successivamente parleremo più in dettaglio delle due unità, in questo modo capirai meglio le conversioni stesse e sarai in grado di eseguirle più velocemente . Infine, ti proporremo una tabella delle equivalenze tra metro e iarda in modo che tu possa vedere alcuni esempi aggiuntivi.

metro (m)

Il metro è l’unità di lunghezza base del Sistema Internazionale di Unità e, quindi, è quella utilizzata a livello internazionale nelle discipline scientifiche e tecniche. La sua definizione attuale è: la lunghezza percorsa dalla luce nel vuoto in 1/299.792.458 di secondo. Si noti che le unità derivate dal metro si ottengono da prefissi metrici (centi-, deci-, deca-, tra gli altri).

cortile (cortile)

Il cantiere è un’unità di lunghezza del sistema anglosassone , utilizzata principalmente negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Attualmente si possono fare tre distinzioni di questa unità: yard inglese non ufficiale (0,914398416 m a 62 °F), yard americana (0,914401829 m a 68 °F) e yard industriale americana (0,9144 m a 68 °F). Conoscere queste differenze è importante per evitare confusione.

Altre equivalenze di siti

Nel sistema di unità anglosassone possiamo trovare altre unità come piede, pollice, tra gli altri. Quindi, per sapere qual è l’ordine tra loro, è importante conoscere le diverse equivalenze . È di questo che parleremo più avanti, ma se desideri informazioni ancora più dettagliate ti consigliamo la lettura di questo articolo . Detto questo, diamo un’occhiata alle tre principali equivalenze di distanza: 1 piede = 0,333333 metri, 1 pollice = 0,02777775 metri e 1 miglio = 1760 metri.

Tabella delle equivalenze tra metri e iarde

metri (m) Iarde
1 m 1,0936 metri
2m 2.1872 metri
3m 3.2808 metri
5m 5.468 metri
10m 10.936 metri
Iarde metri (m)
1 m 0,9144 m
2 metri 1.8288m
10 piedi 2.7432m
5 metri 4.5721 m
10 metri 9.14411 m
Tabella delle equivalenze tra metri e iarde

Altri convertitori di distanza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto