Parti di un monomio (coefficiente, parte letterale, grado e variabile)

In questa pagina spieghiamo quali sono le parti di un monomio (coefficiente, parte letterale, grado, ecc.) e come identificarle facilmente. Inoltre, potrai vedere esempi e anche esercitarti con esercizi risolti passo dopo passo sulle parti di un monomio.

Quali sono le parti di un monomio?

Le parti di un monomio sono:

  • Coefficiente : è il numero che moltiplica le variabili (o lettere) del monomio.
  • Variabile : sono ciascuna delle lettere che compaiono nel monomio.
  • Parte letterale : corrisponde a tutte le variabili che formano il monomio con tutti i suoi esponenti.
  • Grado : è la somma di tutti gli esponenti delle variabili monomiali.
quali sono le parti di un monomio?

Come puoi vedere nell’esempio precedente, il coefficiente del monomio è 8 poiché è il numero che moltiplica le variabili. Anche in questo caso il monomio ha una sola variabile, ovvero x. Pertanto la parte letterale del monomio è formata da questa variabile più il suo esponente, cioè x 2 . Infine il monomio è di secondo grado perché ha solo esponente 2.

D’altra parte, una delle proprietà delle parti di un monomio è che quando due monomi hanno la stessa parte letterale, si diconomonomi simili . Puoi approfondire questo tipo di monomi nella pagina collegata, dove, tra le altre cose, viene spiegato perché sono così importanti per la matematica.

Esempi di parti di monomi

Per farti comprendere appieno il concetto di parti di un monomio, ti lasciamo con alcuni esempi:

Esempio 1

3x^5y^2

  • Coefficiente del monomio:

    3

  • Variabili monomiali:

    x, y

    (in questo caso ci sono due variabili)

  • Parte letterale del monomio:

    x^5y^2

  • Grado del monomio:

    5 + 2 = 7

Esempio 2

-7a^3bc^4

  • Coefficiente del monomio:

    -7

  • Variabili monomiali:

    a, b, c

    (in questo caso ci sono tre variabili)

  • Parte letterale del monomio:

    a^3bc^4

  • Grado del monomio:

    3+1+4=8

Tieni presente che quando l’esponente di una variabile non è impostato, significa che è elevato a uno e quindi in realtà l’esponente di quella variabile è 1 e non 0. Per questo motivo abbiamo aggiunto un’unità nel calcolo di il grado di questo monomio (3+ 1 +4=8), poiché

b=b^1.

Se sei più interessato, nel link seguente puoi vedere altri esempi di monomi . Inoltre, potrai vedere i diversi tipi di monomi esistenti, come viene calcolato il valore numerico di un monomio e qual è la differenza tra un monomio e un polinomio.

Risolti problemi di parti di monomi

Infine, ti proponiamo diversi esercizi affinché tu possa verificare di aver compreso le diverse definizioni delle parti di un monomio.

Esercizio 1

Quali sono tutte le parti del seguente monomio?

14x^5y^3z^6

Coefficiente del monomio:

14

Variabili monomiali:

x, y, z

Parte letterale del monomio:

x^5y^3z^6

Grado del monomio:

5+3+6=14

Esercizio 2

Individua tutti gli elementi del seguente monomio:

-37xy^2z^{10}w^5

Coefficiente del monomio:

-37

Variabili monomiali:

x, y, z, w

Parte letterale del monomio:

xy^2z^{10}w^5

Grado del monomio:

1+2+10+5=18

Esercizio 3

Determina le parti del seguente monomio con una frazione:

\cfrac{3}{2}a^4b^2c

Coefficiente del monomio:

\cfrac{3}{2}

Variabili monomiali:

a,b,c

Parte letterale del monomio:

a^4b^2c

Grado del monomio:

4+2+1=7

Perfetto! Se sei arrivato fin qui, probabilmente hai già capito tutto sulle parti di un monomio. Ecco perché sei pronto per passare al livello successivo e imparare come eseguire operazioni con i monomi . Qui non solo vedrai come vengono calcolate tutte le tipologie di operazioni con monomi esistenti, ma vedrai anche come risolvere operazioni combinate con monomi e potrai esercitarti con esercizi risolti passo dopo passo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto