Come convertire tra gradi, radianti e gradi?

Un calcolatore di gradi o calcolatore di radianti è uno strumento di calcolo in grado di eseguire operazioni e conversioni tra diverse notazioni angolari. In altre parole, ti consente di alternare tra le diverse unità angolari esistenti: decimale, gradi, radianti e gradi. Questa funzionalità è molto utile perché è molto comune dover effettuare conversioni tra …

Come convertire tra gradi, radianti e gradi? Leggi altro »

Come utilizzare la funzione fattoriale nella calcolatrice?

Il fattoriale è una funzione matematica molto semplice da calcolare ed è rappresentata dal punto esclamativo. Più precisamente, la sintassi di questa operazione matematica è un numero intero seguito da un punto esclamativo. Ma quello che fa sorgere dubbi in molti studenti è a cosa servono i fattoriali?, e come possono essere scritti sulla calcolatrice …

Come utilizzare la funzione fattoriale nella calcolatrice? Leggi altro »

Qual è l'origine e l'evoluzione della calcolatrice?

Molto prima della creazione della calcolatrice , all’inizio della storia scritta attuale, gli esseri umani si trovavano nella necessità di tenere traccia dei propri beni terreni, dalla caccia alla frutta raccolta. Così, all’improvviso, è nata la contabilità. Le prime tribù e le nazioni primitive potevano tenere i numeri in multipli di venti , perché venti …

Qual è l'origine e l'evoluzione della calcolatrice? Leggi altro »

Problemi di matematica

In questo articolo forniremo una spiegazione completa sulla risoluzione dei problemi con le parole matematiche . Concretamente definiremo i passaggi del ragionamento da seguire, alcune tecniche di soluzione e infine forniremo esercizi di matematica di diverse aree in modo che tu possa esercitarti. Insomma, dopo aver letto questo testo, il tuo modo di risolvere i …

Problemi di matematica Leggi altro »

Come rappresentare le funzioni?

È molto comune rappresentare funzioni per poter analizzare graficamente la relazione tra le diverse variabili che compongono questa funzione. Oppure a volte questi tipi di rappresentazioni vengono addirittura utilizzati per acquistare più funzionalità. Questo è particolarmente utilizzato quando si eseguono studi statistici. Detto questo, oggi ti spiegheremo un metodo molto semplice che consiste di soli …

Come rappresentare le funzioni? Leggi altro »

Parentesi e parentesi sulla calcolatrice scientifica

È molto comune utilizzare parentesi quadre nella calcolatrice , poiché sono ampiamente utilizzate per risolvere operazioni combinate. Inoltre, queste sono due risorse matematiche perfette a cui dare la priorità quando si risolvono i calcoli matematici. Ecco perché è fondamentale capire come utilizzarli sulla calcolatrice scientifica. Inoltre, discuteremo anche delle migliori calcolatrici con parentesi graffe e …

Parentesi e parentesi sulla calcolatrice scientifica Leggi altro »

Gerarchia delle operazioni

La famosa gerarchia delle operazioni aritmetiche è un concetto che ci permette di ordinare i passaggi risolutivi che dobbiamo seguire per risolvere un’operazione combinata. Fondamentalmente si tratta di un raggruppamento di operazioni aritmetiche di base per livelli e che stabilisce determinate priorità nella risoluzione di un calcolo. Successivamente spiegheremo più in dettaglio in cosa consiste …

Gerarchia delle operazioni Leggi altro »

Operazioni combinate

Le operazioni combinate sono espressioni matematiche composte da diverse operazioni aritmetiche, come: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, ecc. Quindi, per risolvere correttamente questo tipo di calcoli, è stato inventato un metodo universale. In questo modo viene seguito sempre lo stesso ordine di risoluzione delle operazioni e, quindi, si ottiene sempre lo stesso risultato. Successivamente parleremo più …

Operazioni combinate Leggi altro »

Calcola i metri quadrati

Imparare a calcolare i metri quadrati di uno spazio è qualcosa di molto utile e perfino necessario per poter studiare il programma di geometria matematica. Che copre concetti come area, aree regolari e aree irregolari. Ecco perché in questo articolo ti spiegheremo: cosa sono i metri quadrati e come calcolarli, le equivalenze con le altre …

Calcola i metri quadrati Leggi altro »

Torna in alto