Composizione delle funzioni (funzione composita)

In questo articolo spieghiamo cos’è la funzione composita (o composizione di funzioni). Inoltre, potrai vedere diversi esempi di funzioni composte e come viene calcolato il dominio di questo tipo di funzioni. Infine, troverai le proprietà della composizione delle funzioni e diversi esercizi passo passo per esercitarti.

Cos’è la composizione della funzione?

La composizione della funzione consiste nel valutare successivamente lo stesso valore della variabile indipendente (x) in due o più funzioni. Ad esempio, componendo le funzioni (gof)(x) si ottiene la funzione composta g[f(x)].

composizione delle funzioni

L’espressione della funzione composta

g\circ f

si legge “f composta con g” oppure “f seguita da g”.

Tieni presente che l’ordine è importante nella composizione delle funzioni, la funzione a destra del simbolo della composizione viene applicata per prima

(f)

poi la funzione a sinistra del simbolo della composizione

(g).

Esempio di composizione di funzioni

Data la definizione di funzione composta, vediamo un esempio di come calcolare la composizione di due funzioni.

  • Date le seguenti due diverse funzioni:

f(x)=3x+1 \qquad g(x)=\cfrac{x+4}{2}

Calcola la funzione composta

\left(g \circ f\right)(x)

e valutarlo

x=3.

La composizione delle funzioni

\left(g \circ f\right)(x)

Ciò significa che dobbiamo eseguire la seguente funzione composita:

\left(g \circ f\right)(x) = g\Big(f(x)\Big)

Per risolverlo, sostituiamo

f(x)

dalla sua espressione algebrica:

g\Big(f(x)\Big)= g\Big(3x+1\Big)

E ora prendiamo la funzione di

g(x)=\cfrac{x+4}{2}

e mettiamo l’espressione

3x+1

dove ce n’è uno

x:

g\Big(3x+1\Big)=\cfrac{(3x+1)+4}{2}=\cfrac{3x+5}{2}

In questo modo abbiamo già calcolato la funzione f composta da g :

\left(g \circ f\right)(x)=\cfrac{3x+5}{2}

Infine, per valutare la funzione composta in

x=3

Basta calcolare l’immagine della funzione in detto valore:

\left(g \circ f\right)(3)=\cfrac{3\cdot 3+5}{2}=\cfrac{14}{2}=7

Dominio di funzioni composto

Normalmente, quando eseguiamo operazioni sulle funzioni, il dominio della funzione risultante è l’intersezione dei domini delle funzioni originali. Tuttavia, questa proprietà non è soddisfatta dalla composizione della funzione.

Il dominio della composizione delle funzioni

(g\circ f)(x)

è equivalente all’insieme di tutti i valori di x nel dominio della funzione

f

ad esempio

f(x)

appartiene al dominio della funzione

g.

\text{Dom}(g\circ f)=\{x\in\text{Dom}(f)\ | \ f(x)\in \text{Dom}(g)\}

Pertanto, per calcolare il dominio di una funzione composta, è necessario prima trovare separatamente il dominio di ciascuna funzione, quindi il dominio della funzione risultante dall’operazione. Pertanto il dominio di composizione delle funzioni sarà costituito da tutti i valori che soddisfano la condizione matematica precedente.

👉 Ricorda, se riscontri un problema che non sai come risolvere, puoi chiedercelo nei commenti qui sotto!

Proprietà di composizione delle funzioni

Le funzioni composte hanno le seguenti caratteristiche:

  • La composizione delle funzioni ha la proprietà associativa, quindi vale sempre la seguente equazione:

f\circ (g\circ h)=(f\circ g)\circ h

  • In generale, la composizione della funzione non è commutativa, quindi l’ordine dell’operazione determina il risultato:

f\circ g\neq g\circ f

  • L’elemento neutro della composizione delle funzioni corrisponde alla funzione identità

    f(x)=x.

    Pertanto, qualsiasi funzione composta con la funzione identità risulta nella funzione stessa:

f\circ id = id \circ f = f

id = x

  • Calcolare l’inverso della composizione di due funzioni equivale a trovare prima l’inverso di ciascuna funzione e poi determinare la funzione composta:

(f\circ g)^{-1}=f^{-1}\circ g^{-1}

  • La funzione inversa funge anche da elemento simmetrico della funzione composta, poiché la composizione di una funzione con la sua inversa equivale alla funzione identità:

(f\circ f^{-1})^{-1}=(f^{-1}\circ f)=id=x

  • La derivata della composizione di due funzioni si calcola utilizzando la regola della catena:

\bigl(g\circ f\bigr)'(x)=g'\Bigl(f(x)\Bigr)\cdot f'(x)

Vedi: qual è la regola della catena?

Esercizi risolti sulla composizione delle funzioni

Esercizio 1

Date le seguenti due funzioni:

f(x)=x-2 \qquad g(x)= 5x + 4

Calcolare le composizioni delle funzioni f composta con g e g composta con f .

(g\circ f)(x)

(f\circ g)(x)

La composizione delle funzioni

\left(g \circ f\right)(x)

significa calcolare la seguente funzione composta:

\left(g \circ f\right)(x) = g\Big(f(x)\Big)

Quindi per risolverlo sostituiamo

f(x)

per la sua espressione:

f(x)=x-2

g\Big(f(x)\Big)= g\Big(x-2\Big)

E

g\Big(x-2\Big)

Ciò significa che nell’espressione di

g(x) =5x+4

devi sostituire la variabile

x

Per

x-2:

g\Big(x-2\Big) = 5(x-2) +4= 5x-10+4 = 5x-6

Ancora:

\bm{\left(g \circ f\right)(x) = 5x-6}

Per trovare invece la funzione g composta da f bisogna eseguire lo stesso procedimento ma con l’ordine inverso:

\begin{aligned}\left(f \circ g\right)(x)&= f\Big(g(x)\Big)\\[2ex]&=f\Big(5x+4\Big)\\[2ex]&=(5x+4)-2\\[2ex]&=\bm{5x+2}\end{aligned}

Questo esercizio dimostra anche la proprietà che le funzioni composte non sono commutative, poiché il risultato dipende dall’ordine in cui le funzioni vengono applicate.

Esercizio 2

Date le seguenti due funzioni:

\displaystyle f(x) =x^2-3 \qquad g(x)=\frac{2x+3}{x+4}

Calcola la composizione delle funzioni f composte con g .

(g\circ f)(x)

La funzione f composta da g significa risolvere la seguente funzione composta:

\left(g \circ f\right)(x) = g\Big(f(x)\Big)

Sostituiamo quindi la funzione f(x) con la sua espressione:

g\Big(f(x)\Big)= g\Big(x^2-3 \Big)

E ora dobbiamo sostituire

x

Per

x^2-3

nell’espressione della funzione g(x):

\begin{aligned}g\Big(x^2-3\Big)&=\cfrac{2(x^2-3)+3}{(x^2-3)+4}\\[2ex]&=\cfrac{2x^2-6+3}{x^2+1}\\[2ex]&=\cfrac{2x^2-3}{x^2+1}\end{aligned}

In breve, il risultato della composizione della funzione è:

\bm{\left(g \circ f\right)(x) =} \cfrac{\bm{2x^2-3}}{\bm{x^2+1}}

Esercizio 3

Date le seguenti due funzioni quadratiche:

\displaystyle f(x) =x^2 \qquad g(x)=g(x)= x^2-4x+8

Determinare il risultato della seguente composizione di funzioni:

(g\circ f)(2)

\left(g \circ f\right)(2)

consiste nel trovare la seguente funzione composta:

\left(g \circ f\right)(2) = g\Big(f(2)\Big)

Quindi per risolvere la funzione composta dobbiamo prima calcolare

f(2) :

f(x)=x^2

f(2)=2^2=4

Pertanto, come

f(2)=4 :

\left(g \circ f\right)(2) = g\Big(f(2)\Big) = g\big(4\big)

Quindi per trovare il valore della funzione composta devi solo calcolare

g(4) :

\begin{aligned}\left(g \circ f\right)(2)&=g\Big(f(2)\Big)\\[2ex]&= g\big(4\big)\\[2ex]&=4^2-4\cdot 4+8 \\[2ex]&= 16 - 16 + 8\\[2ex]&= 8\end{aligned}

In sintesi, il risultato del problema di composizione della funzione è:

\bm{\left(g \circ f\right)(2) =8}

Esercizio 4

Date le seguenti due funzioni:

\displaystyle f(x)=\frac{2x-2}{-x+7}\qquad g(x)= x^2-1

Trova il risultato di g composto con f in x=2:

(f\circ g)(2)

In questo caso dobbiamo calcolare la seguente funzione composta:

\left(f \circ g\right)(2) = f\Big(g(2)\Big)

Quindi prima troviamo

g(2) :

g(x)=x^2-1

g(2)=2^2-1=4-1 = 3

E così, tipo

g(2)=3 :

\left(f \circ g\right)(2) = f\Big(g(2)\Big) = f\big(3\big)

Quindi per risolvere la funzione composta dobbiamo calcolare

f(3) :

\begin{aligned}\left(f \circ g\right)(2)&=f\Big(g(2)\Big)\\[2ex]&= f\big(3\big)\\[2ex]&=\cfrac{2\cdot 3-2}{-3+7}\\[2ex]&=\cfrac{6-2}{-3+7}\\[2ex]&=\cfrac{4}{4}\\[2ex]&=1\end{aligned}

In conclusione, il risultato dell’esercizio delle funzioni composte è:

\bm{\left(f \circ g\right)(2)=1}

Esercizio 5

Date le seguenti tre funzioni:

f(x) = x+1 \qquad g(x)= 3x - 5\qquad h(x) = \sqrt{x} - 3

Calcolare la seguente composizione delle 3 funzioni:

(h \circ g \circ f )(x)

L’espressione

\left(h \circ g \circ f\right)(x)

Ciò significa che dobbiamo calcolare la seguente funzione composta:

\left(h \circ g \circ f\right)(x) = h \bigg( g\Big(f(x)\Big) \bigg)

Quindi prima determiniamo

g\Big( f(x)\Big):

\begin{aligned}g\Big( f(x)\Big)&=g\Big(x+1 \Big)\\[2ex]&= 3(x+1)-5\\[2ex]&= 3x+3-5\\[2ex]&= 3x-2\end{aligned}

E ora calcoliamo

h \bigg( g\Big(f(x)\Big) \bigg)

. Per fare ciò, sostituiamo l’espressione trovata da

g\Big(f(x)\Big)

dove appare a

x

nella funzione

h(x):

\begin{aligned}h \bigg( g\Big(f(x)\Big) \bigg)&= h \bigg(3x-2\bigg)\\[2ex]&= \sqrt{3x-2} - 3\end{aligned}

Non possiamo semplificare ulteriormente la funzione composta. La composizione delle tre funzioni risulta quindi in una funzione irrazionale:

\bm{\left(h \circ g \circ f\right)(x) =\sqrt{3x-2} - 3 }

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto