Cos’è l’aritmetica mentale e perché è così importante?

L’aritmetica mentale è un’abilità che viene utilizzata per risolvere problemi matematici senza utilizzare carta o qualsiasi altro strumento che non sia la mente. È molto prezioso per il successo accademico, e anche se non sembra così per la vita di tutti i giorni, poiché ci aiuta a comprendere e risolvere i problemi e a prendere decisioni più facilmente e velocemente.

Cos’è l’aritmetica mentale?

L’aritmetica mentale è l’abilità che si riferisce alla capacità di eseguire calcoli matematici utilizzando solo la mente. Senza l’aiuto di strumenti esterni come calcolatrici. E anche se può sembrare un’abilità inutile nel mondo moderno, in realtà è molto utile e contribuisce notevolmente a migliorare le capacità di risoluzione dei problemi e di processo decisionale.

Anche se l’aritmetica mentale sembra un’abilità molto semplice, in realtà non è così semplice. Molte persone non sono capaci di calcoli mentali complessi e per farlo devono affidarsi a strumenti esterni. Per questo motivo, molte persone dedicano tempo e sforzi all’apprendimento di tecniche aritmetiche mentali per migliorare questa capacità.

Esempi più elementari di utilizzo dell’aritmetica mentale

  • Quanto costa questo prodotto scontato al 25%?
  • La modifica dell’acquisto è corretta?
  • A che ora arriverò se parto adesso?
  • Quanti soldi ho speso oggi?

Qual è l’obiettivo dello sviluppo dell’aritmetica mentale?

L’aritmetica mentale è un’abilità che può essere sviluppata con la pratica. Il suo obiettivo è migliorare la capacità di eseguire operazioni aritmetiche mentali in modo rapido ed efficiente . Il che equivale a sviluppare le proprie capacità mentali, non solo nell’ambito della matematica, ma più in generale.

Pertanto, facilita notevolmente la risoluzione dei problemi che si presentano nella vita quotidiana . Non solo per il miglioramento che ti dà nella risoluzione dei calcoli, ma per tutte le altre abilità che ti dà. Tra cui: capacità decisionale, logica, saper porre e strutturare i problemi. Successivamente, descriveremo in dettaglio tutti i vantaggi.

Quali sono i vantaggi dell’aritmetica mentale?

L’aritmetica mentale è allo stesso tempo un’abilità che porta molti benefici nella vita quotidiana e in ambito accademico o professionale. Poiché ci consente la capacità di migliorare il nostro ragionamento , oltre al nostro pensiero logico e astratto. I principali vantaggi dell’aritmetica mentale sono menzionati di seguito:

  • Migliora la capacità di risoluzione dei problemi: quando si è abituati a eseguire calcoli mentali, si sviluppa una maggiore capacità di analizzare e comprendere i problemi, nonché di trovare soluzioni efficaci.
  • Promuove il rendimento scolastico: chi ha buone capacità di calcolo mentale tende ad ottenere risultati migliori nelle materie legate alla matematica. Da allora, si sono abituati di più a manipolare i numeri.
  • Sviluppa la creatività e il pensiero astratto: l’aritmetica mentale richiede immaginazione e creatività per manipolare i numeri in modi non convenzionali e più efficienti.
  • Rafforza la memoria: quando vengono eseguiti calcoli mentali, sei costretto a ricordare mentalmente numeri e operazioni matematiche. In questo modo viene favorito lo sviluppo della memoria a breve e lungo termine.
  • Migliora la capacità di concentrazione: per fare calcoli mentali è necessario essere molto concentrati e attenti. Pertanto, quando si pratica questo tipo di calcolo, la capacità di concentrazione e di attenzione migliora.

Come progredire nell’aritmetica mentale?

Esistono molti modi per migliorare l’aritmetica mentale, ma uno dei più importanti è la pratica . Perché è qualcosa di molto metodico e che si perfeziona contemporaneamente allo sviluppo della mente. Se sei interessato a fare esercizi, è meglio inventare alcune operazioni e provare a risolverle mentalmente.

Se desideri esempi di operazioni , ti consigliamo di continuare con la sezione successiva. Lì troverai vari calcoli che puoi fare mentalmente, alcuni più facili e altri più complicati. Tuttavia, prima di provare a farli, vogliamo insegnarti alcuni trucchi per renderti più semplice risolvere mentalmente i calcoli:

  • Semplifica l’addizione, ad esempio, se aggiungi 74 + 23. Invece di risolvere direttamente l’addizione, prova ad aggiungere 70 + 20 e 4 + 3, ottenendo 90 e 7. Infine, risolvi per 90 + 7 = 97.
  • Se hai una serie con più valori tutti sommati insieme, inizia sommando i numeri che ti danno cifre comode, ad esempio se vogliamo sommare (1 + 4 + 2 + 5 + 3), possiamo fare 1 + 4 = 5 , 2 + 3 = 5. Quindi abbiamo 5 + 5 + 5 = 15.
  • Inoltre, possiamo usare le regole di divisibilità. Se vogliamo risolvere l’operazione di 4 + 8 + 4 + 12, possiamo semplificare l’addizione dividendo tutto per due: 2 + 4 + 2 + 6 = 14 quindi moltiplicare il risultato per 2.

Esercizi di aritmetica mentale risolti

Ora ti lasciamo con un elenco di operazioni aritmetiche in modo che tu possa praticare l’aritmetica mentale e migliorare le tue capacità. Tuttavia, se desideri calcoli un po’ più complessi, ti consigliamo di consultare il nostro articolo sulle operazioni combinate e provare a risolvere mentalmente gli esempi che vi forniamo.

Operazioni esempi Risultati
Addizione e sottrazione 2+30=
8–40=
4+15 =
16-7=
-5+3=
12-(-4)=
8+13-6=
32
-32
19
9
-2
16
quindici
moltiplicazioni e divisioni 2×6=
54÷6=
3×15=
4×21=
121/11=
-300÷5=
4×6÷2=
12
9
Quattro cinque
84
undici
-60
12
Operazioni con i decimali 2,5+2,25=
5.34-2.21=
17,9-3,64=
5,31×5,31=
4.27+5.32=
5.43-2.6=
4,75
3.13
14.26
28.1961
9.59
2.83

Infine, esamineremo alcuni problemi di matematica mentale più complessi che dovrai provare a risolvere.

  1. Quale numero è due volte 12? La risposta corretta è 24.
  2. Quale numero è due volte 17? La risposta corretta è 34.
  3. Quali sono i due numeri moltiplicati per 42 e sommati a 13? La risposta è 6 e 7.
  4. Qual è il cubo di 5? La risposta è 125.
  5. Qual è la somma dei numeri da 1 a 10? La risposta corretta è 55.
  6. Qual è la somma dei numeri da 1 a 100? La risposta corretta è 5050.
  7. Se 3 persone acquistano 6 mele a 0,50 € ciascuna, quanti soldi spendono in totale? La risposta corretta è $ 9,00.
  8. Se 5 persone acquistano 4 mele a 0,60 € ciascuna, quanti soldi spendono in totale? La risposta corretta è $ 12,00.

Giochi per sviluppare l’aritmetica mentale

Esistono anche vari giochi e app che possono aiutarti a migliorare i tuoi calcoli mentali. Alcune di queste applicazioni possono anche essere scaricate gratuitamente da Internet. Principalmente, ti consigliamo di dare un’occhiata a questi giochi da tavolo di matematica . Sono un modo per connettersi con amici e familiari, divertirsi e rafforzare l’aritmetica mentale.

Per quanto riguarda le applicazioni, alcune possono aiutare i bambini a sviluppare l’aritmetica mentale. Personalmente ti consigliamo questi due : la prima app Giochi di matematica per il cervello e Allenamento al calcolo mentale . Due applicazioni didattiche molto versatili e preziose per insegnare a persone di tutte le età.

Qui finisce questo articolo, speriamo di aver risposto a tutte le domande che avevi sull’aritmetica mentale. E se hai domande su questo argomento o vuoi condividere con noi le tue scoperte, sentiti libero di lasciarlo nei commenti. Saremo felici di aiutarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto