Calcolatrice delle frazioni

Questo calcolatore di frazioni online è uno strumento di studio molto utile, poiché ti permette di correggere i tuoi esercizi relativi al calcolo delle frazioni. In questo modo potrai imparare a risolvere diverse operazioni con numeri misti con grande facilità. Tuttavia, se non sai come funziona questa calcolatrice, ti consigliamo di scorrere un po’ verso il basso fino alla sezione successiva, in cui spieghiamo il suo funzionamento completo.

calcolatore di frazioni


───────── ─────────

risultato =

Come funziona questo calcolatore di frazioni?

Il funzionamento di questa calcolatrice è molto semplice, basta inserire quattro valori e selezionare un'operazione. I quattro valori corrispondono ai due numeratori e ai due denominatori delle frazioni, mentre l'operazione corrisponde al calcolo che si desidera eseguire. Più precisamente sono disponibili quattro operatori , equivalenti alle quattro operazioni aritmetiche fondamentali (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione).

Addizione e sottrazione di frazioni

Per fare l' addizione o la sottrazione delle frazioni, devi trovare un denominatore comune, quindi devi calcolare il minimo comune multiplo dei denominatori. Successivamente, devi moltiplicare entrambi i numeratori per lo stesso numero con cui moltiplichi il denominatore per ottenere il denominatore comune . Infine, a seconda che tu stia risolvendo un'addizione o una sottrazione, devi sommare o sottrarre i numeratori che hai ottenuto. Tieni presente che abbiamo a tua disposizione un calcolatore del minimo comune multiplo , che può aiutarti a trovare il denominatore comune.

Moltiplicazione e divisione delle frazioni

Per moltiplicare le frazioni, devi moltiplicare tra loro i numeratori e i denominatori. Mentre per dividere le frazioni , devi incrociare la moltiplicazione (il primo numeratore per il secondo denominatore e il secondo numeratore per il primo denominatore). Per risolvere queste due operazioni dobbiamo solo eseguire due moltiplicazioni, motivo per cui sono considerate più facili dell'addizione e della sottrazione.

Vantaggi dell'utilizzo del calcolatore di frazioni

Fare i conti con una calcolatrice di questo stile presenta molti vantaggi, ne tratteremo tre di seguito. Il primo è che permette di automatizzare il processo di calcolo e, quindi, di ottimizzare il tempo durante le operazioni. Il secondo è che ti offre un risultato preciso e semplificato , il che facilita l'interpretazione del risultato. E il terzo è che permette di risolvere operazioni con frazioni negative, quindi offre molta versatilità .

Altri articoli relativi ai numeri misti

Di seguito è riportato un elenco dei nostri articoli relativi al tema delle frazioni. Personalmente ti consigliamo di dare un'occhiata, poiché sono spiegazioni molto esaurienti che ti aiuteranno a comprendere qualsiasi concetto sulle frazioni. Inoltre, il mix di teoria e un po' di pratica che offriamo ti permette di acquisire i concetti molto rapidamente.

  • Cosa sono le frazioni : in questo primo articolo spieghiamo tutto sulle frazioni, dalla loro definizione a tutte le operazioni che si possono fare con esse, commentando anche le loro tipologie e classificazioni.
  • Frazioni equivalenti – Un altro concetto chiave è quello delle frazioni uguali o equivalenti, che costituiscono la base per semplificare il calcolo matematico. Come puoi vedere, è piuttosto importante sapere come funzionano.
  • Semplificare le frazioni : come il concetto precedente, questo è essenziale per comprendere la semplificazione nei calcoli matematici. Sebbene questo particolare articolo sia orientato ai metodi che utilizziamo con le frazioni.
  • Frazioni irriducibili : quest'altro tipo di frazione descrive quelle che non possono essere ulteriormente semplificate e quindi non hanno un'espressione più semplice. Queste hanno una sorta di relazione concettuale con le frazioni equivalenti.
  • Esercizi sulle frazioni : ti proponiamo anche la risoluzione di alcuni problemi ed esercizi sulle frazioni, grazie ai quali ripasserai non solo le operazioni con i numeri misti, ma tutti i concetti spiegati su di esse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto